Radio Italia ORA, l’evento unico dello scorso 27 e 28 giugno voluto e promosso dalla radio “sempre al tuo fianco” per ricominciare con una nuova veste, una nuova energia e tutti i colori della musica italiana è stato un vero e proprio trionfo. L’unicità dell’evento, assieme alla solidità del brand Radio Italia e alla forza della sua multipiattaforma hanno determinato un successo senza precedenti, e lo confermano i dati rilevati da una ricerca ad hoc effettuata da GfK e analizzati da GroupM: oltre a un incremento della reach media della radio del 28% sui due giorni rispetto alla media del weekend precedente, boom degli ascolti anche via streaming, con una crescita media dell’88,5% rispetto allo stesso giorno della settimana precedente, riverberatasi anche sugli altri mezzi come la TV che ha registrato un’audience del + 21% rispetto al weekend precedente. Radio Italia ORA ha catturato l’attenzione di tutti: dalle nuove generazioni al fan dell’emittente fino all’ascoltatore radiofonico, e l’importante impatto emotivo ha rafforzato incredibilmente l’engagement con il brand Radio Italia sui social, con 20,2 milioni di impression generate.
Radio Italia ORA è stata una vera e propria rivoluzione del palinsesto, un evento che ha coinciso con il lancio del nuovo logo di Radio Italia e della nuova immagine coordinata firmati da Sergio Pappalettera e Studio Prodesign: per 45 ore consecutive i big della musica italiana hanno preso il comando della radio trasformandola in un proprio spazio, per un’ORA ciascuno. Non solo dialoghi esclusivi, ma anche racconti inediti, ospiti d’eccezione, session improvvisate, piccoli show e una selezione dei brani che più li hanno colpiti o del proprio repertorio, in onda su Radio Italia, Radio Italia Tv, in streaming su radioitalia.it, sui profili social ufficiali di Radio Italia su Facebook, Instagram, Twitter e sulle app gratuite iRadioItalia per iPhone, iPad, Android, Kindle Fire, Windows Phone e Windows10. L’evento è stato supportato da un’importante campagna stampa sui principali quotidiani e periodici nazionali, anche online, da una massiccia campagna tv e da visibilità sui led a bordo campo duranti i match del campionato italiano di calcio.