Il secondo album di Samuel : ”Brigata Bianca”.

Samuel torna con “Brigata Bianca” a distanza di quattro anni dal suo ultimo lavoro, il primo da solista ”Il codice della bellezza  . La ricerca incessante di esprimersi e rinnovarsi ha portato Samuel ad intraprendere per la prima volta un percorso musicale in solitaria nel 2016. Un album catartico, “Il Codice Della Bellezza” dal taglio Pop (prodotto da Michele Canova) commercialmente lontano dai quei suoni che hanno caratterizzato il percorso musicale dei Subsonica.

“Brigata Bianca” è un concept album ricco, quindici tracce, cinque featuring con musicisti della scena musicale Rap, Hip Hop ed emergente italiana, a testimoniare quanto Samuel abbia saputo trasformare il tempo incerto e sospeso della pandemia in un vera fucina di musica nuova, cullato in solitario dalle onde della creatività nella sua casa/bottega Golfo Mistico ed aprendosi poi al suo collettivo musicale la scorsa estate.

Samuel - Brigata Bianca - Credits: Per gentile concessione di Wordsforyou uff stampa Samuel
LLa

La copertina, progettata dall’Art Director Marco Rainò e tradotto nelle grafiche firmate dallo studio BRH+, Samuel viene ritratto come un “ussaro contemporaneo”, sulla cui giubba Made in Torino by Francesco Pignatelli sono ricamati – prendendo il posto dei decori e delle medaglie – una fitta serie di simboli geometrici ad alto potere evocativo, ognuno dei quali è associato a uno specifico brano del disco.

Un viaggio musicale eterogeneo dove Samuel si riappropria di generi più vicini al suo mondo, fatto di sonorità prese a prestito e sapientemente mescolate tra  loro: disco, techno, elettronica e sound tribali ,con la forte impronta cantautoriale che contraddistingue le sue produzioni. «…Sono nato ascoltando in casa De AndrèPaolo Conte e De Gregori ma la sera andavo a ballare la techno nei locali di periferia…» ha ricordato Samuel in conferenza stampa strappando qualche risata.

Samuel è alla guida di un gruppo di produttori e musicisti vecchi amici fra cui Ale BavoCristian Tozzo Montanarello e Dade (Linea 77Gianluca Cato Senatore (The Bluebeaters, Africa Unite), e nuove collaborazioni come quella con Federico Nardelli. Una vera scossa quella che ci trascina nei cinque brani proposti in collaborazione coi torinesi e grandi amici rapper Willie Peyote ed Ensi , FulminacciColapesce e la rivelazione from Sicily Johnny Marsiglia in “Palermo” con gli arrangiamenti musicali e la regia dei fiati a cura di Roy Paci.

Classificazione: 1 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...