“Il cielo su Mulholland Drive”, il nuovo singolo di Caravaggio

Fuori su tutti gli store digitali dal 1 febbraio “Il cielo su Mulholland Drive”, il nuovo
singolo di Caravaggio. Artista eclettico ha conquistato tutti nel 2020 con i suoi
brani, in particolare con “Le cose che abbiamo amato davvero”. Amato dalle radio, dai
magazine e soprattutto da un pubblico sempre più agguerrito. A pochi giorni
dall’uscita, “Il cielo su Mulholland Drive” sta già riscuotendo un grande successo.
“Il cielo su Mulholland Drive” è ispirato al film del noto regista David Lynch. Un
racconto fatto di immagini semplici e quotidiane per descrivere la disillusione
dell’uomo. Un mondo aspro che schiaccia i sogni dei sognatori. Come fare a
sopravvivere? La risposta è semplice: con l’amore! Caravaggio ama l’amore.
Questa è la fonte di salvezza per l’uomo.
“Tu correggimi amore/ Se non riesco a vedere la linea sottile tra bene e male”
“Il cielo su Mulholland Drive” si muove tra cantautorato e indietronica. Il brano
si apre con una robusta linea di basso per spostarsi poi verso un beat electro
minimal. Un prodotto musicale elegante, raffinato e sofisticato. Un beat electro
travolgente e un cantato quasi femminile che rende il tutto delicato e soave.
“Il cielo sopra questo mondo è un acquerello livido, dipinto con i toni del viola, del lilla e del
grigio. C’è una grande palma che viene divorata dalle fiamme a rappresentanza di un intero
sistema che va letteralmente in cenere, così come i sogni infranti degli uomini che osservano
inermi col naso in su”, così Caravaggio descrive il suo brano.
Peculiarità di Caravaggio è il suo sound sempre difficile da ingabbiare in un genere
musicale preciso. Un sound digitale dove viene mescolata un’elettronica minimale
ad un cantautorato introspettivo. Tutto è essenziale, asciutto e poi il ritornello che
arriva come un’onda travolgente di malinconica speranza. È l’amore che ci salverà,
come sempre, come un raggio di luce calda che squarcia il cielo plumbeo, il cielo su
Mulholland Drive.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...