PIANO CITY MILANO 202, al via la decima edizione.

Al via da domani, venerdì 25 giugno, fino a domenica 27 giugno PIANO CITY MILANO 2021il festival di pianoforte più atteso dell’anno, promosso e realizzato da Associazione Piano City Milano e Comune di Milano.

Piano City Milano festeggerà questa decima edizione con la musica di oltre 150 pianisti italiani e internazionali.

La manifestazione,con la direzione artisticadi Ricciarda Belgiojoso e Titti Santinisi svolgerà dal vivo in luoghi simbolo della città, con oltre 100 imperdibili concerti organizzati nel completo rispetto delle norme di sicurezza per la salute pubblica (ingresso libero, previa prenotazione obbligatoria su www.pianocitymilano.it).

A inaugurare la decima edizione della rassegna alle ore 21.00 sarà il già nominato ai Grammy Awards Roberto Fonseca, che condurrà con la sua musica il pubblico della Galleria d’Arte Moderna lungo uno speciale viaggio sospeso tra tradizione e modernità, in cui i ritmi cubani intrecciano beat, tastiere retro e acrobazie.

Prima di lui, Luigi Ranghino si esibirà alle ore 19.30 alla Fondazione InOltre a Baranzate con il programma “Canzoni d’Autore” per una preview del festival in collaborazione con Fondazione Bracco.

Il festival proseguirà nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 giugno, un fine settimana speciale in cui le note dei pianoforti risuoneranno da importanti quartieri della città di Milano, attraversando splendidi luoghi come la già citata Galleria D’Arte Moderna, Triennale Milano, ilcortile d’onore dell’Università degli Studi di Milano, Volvo Studio MilanoBASE Milano, Padiglione Chiaravalle, mare culturale urbano,i Giardini di Via Mosso (ang. Via Padova), l’Ex Piscina al Parco Trotter, il Giardino San Faustino all’Ortica, Cascina Campazzo, l’Ippodromo Snai San Siro, i nuovi Giardini di Via Dezza (con la preview del 23 giugno), la Fondazione InOltre a Baranzate.

Quattro speciali concerti sono previsti anche al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, un’iniziativa promossa insieme al Comune di Milano per festeggiare la fine dei lavori di ristrutturazione dello storico teatro milanese chiuso da 22 anni.

Le emozioni di Piano City Milano potranno essere vissute anche a distanza grazie a un palinsesto di dirette streaming che permetteranno a tutti coloro che non potranno partecipare dal vivo di seguire il festival.

Il programma completo degli eventi di Piano City Milano 2021 è online sul sito ufficiale della rassegna www.pianocitymilano.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...