Tutto pronto per l’Eurovision Song Contest 2022. Alle ore 21 si alzerà il sipario sul Pala Olimpico di Torino, dove 40 cantanti in rappresentanza di altrettante televisioni nazionali si sfideranno a colpi di note, lustrini e performances per aggiudicarsi il microfono di cristallo che lo scorso anno è stato vinto dai Måneskin a Rotterdam.
A fare da anfitrioni Alessandro Cattelan, Mika e Laura Pausini che –lo ricordiamo – condurranno in inglese con in inglese e francese, come da regolamento del format internazionale.
“The Sound of Beauty” è lo slogan di questa edizione, declinato in tanti modi diversi. Nello stage, col sole cinetico ed il mare, nella green room col giardino all’italiana e nelle cartoline che condurranno i telespettatori lungo una sorta di giro d’Italia delle bellezze architettoniche e paesaggistiche per le quali il nostro Paese è famoso nel mondo.
Ma sarà un Eurovision 2022 all’insegna dell’Italia anche sul fronte dei brani in gara. Saranno due quelli in italiano: oltre a “Brividi” di Mahmood e Blanco, in gara per l’Italia anche “Stripper” (che pure è parzialmente in inglese), con la quale Achille Lauro rappresenterà San Marino.
Gli artisti legati all’Italia saranno in tutto cinque: oltre ai due citati, anche Emma Muscat, l’ex partecipante di “Amici”, che rappresenterà il suo Paese di origine ovvero Malta col brano “I am what I am”; il dj Lum!x, di madre torinese e residente a Milano (qui l’intervista), in gara insieme a Pia Maria con “Halo” (firmata fra gli altri anche da Gabry Ponte) e la portoghese Maro, al secolo Mariana Secca, italiana per parte di padre, in gara con “Saudade, Saudade”.
Soltanto questi ultimi due sono però inseriti nella semifinale di stasera, quella dove l’Italia già finalista è chiamata a votare. Achille Lauro ed Emma Muscat dovranno invece conquistarsi la finale senza il supporto dei voti italiani.
Ci sono però altre due presenze italiane: una è Corinne Marchini, backing voice per Lum!X e Pia Maria, l’altra è Andrea Celi, direttore creativo della performance degli Intelligent Music Project, l’ensemble rock bulgara che si esibirà stasera per settima, dopo l’attesissima Ucraina.