Gli artisti che si sfideranno per la finale di questa sera in diretta dalle ore 21 su San Marino RTV (Satellite ch. 520 Sky, ch. 93 tivùsat; digitale terrestre ch 831 RTV, ch 93 RTVSPORT) sono: Alfie Arcuri (Australia), Deborah Iurato (Italia), Deshedus (Italia), E.E.F. (Italia), Edoardo Brogi (Italia), Eiffel 65 (Italia), Ellynora (Italia), Iole (Italia), Kida (San Marino), Le Deva (Italia), Lorenzo Licitra (Italia), Mate (Italia), Mayu (Svizzera), NeVRuz (Italia), Piqued Jacks (Italia), Ronela (Albania), Roy Paci (Italia), Simone (San Marino), Thomas (Italia), Tothem (Italia), Vina Rose (Regno Unito), XGIOVE (Italia). “Una voce per San Marino” è il festival nato dalla collaborazione tra la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino, Media Evolution srl e San Marino RTV, la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino. La selezione è avvenuta in un’unica grande categoria per il Paese più piccolo in gara all’Eurovision Song Contest.Coniugare la territorialità, la partecipazione di nuove proposte e la presenza di artisti già affermati: il tutto all’insegna della qualità musicale e della capacità di Una Voce per San Marino di rappresentare un trampolino di lancio per gli artisti emergenti nel panorama musicale internazionale. La giuria della finale, presieduta da Al Bano, è composta da:ANTONIO ROSPINI: diplomato in batteria e percussioni al Conservatorio di Avellino, batterista professionista di Mia Martini, Eduardo Vianello, Gianni Pettenati di Bandiera Gialla, Orchestra Henghel Gualdi, tra gli organizzatori di grandi concerti in Campania, produttore e manager musicale di artisti italiani (Angelica Sepe, Aurelio Fierro, Enzo Gragnaniello, Aram Quartet, Antonio Maggio, Carlo Francesco Di Micco, Gemelli di Guidonia), consulente artistico-musicale per il Premio Lucchetta su Rai 1 (direttore artistico), per lo spettacolo di Maurizio Battista su Rai 2, per lo spettacolo di Uccio De Santis sempre su Rai 2, e per il Premio Tenco dal Teatro Artiston di Sanremo.
