Il 23 maggio è il 27esimo anniversario dalla Strage di Capaci: cosa sapere su PalermoChiamaItalia, la lotta alla mafia e la nave della Legalità!

Giornata della legalità: gli eventi del 23 maggio 2019 per ricordare Falcone e le vittime delle mafia
Il 23 maggio 2019 è la Giornata della Legalità. La data non è un caso: proprio in questo giorno cade infatti l‘anniversario della Strage di Capaciquando venne ucciso Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tutti gli uomini e le donne che facevano parte della scorta del magistrato. Il 23 maggiocosì è il 27esimo anniversario dalla loro morte e in tutta Italia verranno organizzate manifestazioni ed eventiproprio per ricordare tutte le vittime innocenti di mafia. L’iniziativa, che torna più forte anno dopo anno, è chiamata #PalermoChiamaItalia e, come ogni anno, raccoglie oltre 70mila studenti per ricordare la strage di Capaci, ma anche quella di Via D’Amelio dove perse la vita Paolo Borsellino il 9 luglio del 1992. Tra i tanti eventi in programma di cui vi parleremo, ricordate anche che sta per salpare la Nave della Legalità.
PalermoChiamaItalia, gli eventi in Sicilia: cortei e manifestazioni
Il 23 maggio ricorderemo così tutte le vittime della mafia, da Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e Francesca Morvillo fino agli agenti delle loro scorte Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Dicillo, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Claudio Traina. La manifestazione #PalermoChiamaItalia si ripete ormai dal 2002 ed è promossa dal MIUR e dalla Fondazione Falcone. A Palermo, nell’Aula Bunker dell’Ucciardone, dove si era svolto il Maxiprocesso a Cosa Nostra, si terranno le manifestazioni principali che verranno trasmesse in diretta su Rai 1 dalle ore 10. Una tradizione che si rinnova, come quella dei cortei che partiranno nel pomeriggio da Via D’Amelio e dall’Aula Bunker per poi ricongiungersi sotto l’Albero Falcone alle 17.58 per un minuto di silenzio per ricordare proprio il momento della Strage.