Un viaggio tra sogno e materia sospeso in un limbo conturbante fatto di dream pop, folk e indie rock, guidato dalla voce di una sirena ammaliante. Mentre il mondo è immerso in un tornado di luci e tenebre.
Anticipato dai singoli Dark (https://youtu.be/_oB4p8_Es7U) e Tornado (https://youtu.be/ru9RRPU48SA), esce oggi 1 dicembre Tornado il secondo disco di Charlie Risso per la label Incadenza. A quattro anni di distanza dal suo album d’esordio Ruins of Memories – un debutto molto autobiografico, definito da Blow Up “una piccola cosa ottimamente scritta e arrangiata” – la cantautrice genovese torna allo scoperto con otto brani che spingono più in là la sua poetica indie folk e che la portano a sperimentare con altri suoni e nuove emozioni.
Ascoltalo qui: link.tospotify.com/EghFigLaRbb
Attiva fra la sua città natale, Milano e Londra, Charlie Risso è un’artista cosmopolita che, dopo aver approcciato la musica completamente da autodidatta, è riuscita a ricamarsi addosso un sound ammaliante e malinconico dove folk, alternative rock e pop si compenetrano senza sforzi e senza inganni. Perfettamente bilingue, l’inglese nelle sue canzoni conferisce al progetto un respiro internazionale, permettendo a Charlie di poter annullare qualsivoglia confine geografico o limite musicale e di rendere riduttiva la stessa definizione di ‘cantautrice’.
Proprio come il tornado che ne ispira il titolo, il nuovo album dell’artista ligure è un turbinio di sensazioni e sapori, un vortice di malinconia e grinta che anela a una pace interiore difficile da raggiungere eppure possibile. Un’opera dentro cui trovare un tesoro di gemme preziose e diamanti lavorati con sapienza e gusto, tra atmosfere rarefatte e ritmi più scanditi e incisivi: una nuova dimensione in cui miraggio e realtà si mischiano fino ad annullare la dicotomia e diventare un unicum.