Sanremo 2021: i cantanti in gara e i titoli dei brani
1. Francesco Renga
Vincitore nel 2005 con la toccante Angelo, il bresciano Renga, ex leader dei Timoria, torna agguerrito in gara con Quando trovo te.
2. Coma Cose
Sodalizio artistico e sentimentale, il duo milanese Coma Cose, dopo anni di gavetta nell’universo indie, arriva a Sanremo per la prima volta con il brano Fiamme negli occhi.
3. Gaia
Vincitrice della scorsa edizioni del talent Amici, Gaia Gozzi è pronta a conquistare anche il palco dell’Ariston con Cuore amaro.
4. Irama
Dopo il successo inarrestabile della sua hit estiva Mediterraneo, Irama torna a Sanremo con La genesi del tuo colore. A distanza di tre anni dalla hit La ragazza dal cuore di latta.
5. Fulminacci
Il cantante romano Fulminacci arriva a Sanremo con Santa Marinella dopo l’ottimo successo nella scena indie. Da poche ore ha pubblicato il nuovo singolo Un fatto tuo personale.
6. Madame
La nuova regina del rap al femminile si chiama Madame, ha 18 anni ed è una delle scommesse del direttore artistico Amadeus. La cantante porterà sul palco dell’Ariston la canzone Voce.
Madame.
7. Willie Peyote
Pseudonimo di Guglielmo Bruno, il torinese Willie è al debutto assoluto a Sanremo. Alla kermesse musicale porterà la canzone Mai dire mai: la locura.
8. Orietta Berti
Dodicesima partecipazione anche per la mitica Orietta. La sua ultima volta all’Ariston fu nel 1992 in coppia con Giorgio Faletti con il brano Rumba di tango. Il prossimo marzo canterà Quando ti sei innamorato.
9. Ermal Meta
Dopo la vittoria nel 2018, insieme a Fabrizio Moro, con Non mi avete fatto niente, Ermal torna a gareggiare da solo fra i Big. A Sanremo porterà Un milione di cose da dirti.
10. Fasma
Una delle rivelazioni dello scorso Sanremo Giovani, il rapper Fasma debutta nella categoria Big con Parlami.
11. Arisa
Altra habitué dell’Ariston è Arisa che torna a due anni di distanza da Mi sento bene. A marzo porterà il brano Potevi fare di più.
Arisa.
12. Gio Evan
Scrittore, cantante, poeta. Il poliedrico cantautore pugliese porta sull’Ariston la canzone Arnica.
13. Maneskin
Dopo il recente successo del singolo Vent’anni, i romani Måneskin arriveranno per la prima volta a Sanremo con Zitti e buoni.
14. Malika Ayane
La raffinata cantante milanese torna a Sanremo per la quinta volta con Ti piaci così. Dopo aver vinto la sezione Giovani nel 2009 e aver partecipato altre tre volte alla kermesse.
15. Aiello
Nuovo ruvido sex symbol del itpop indie, il calabrese Aiello debutta finalmente all’Ariston dopo tanta gavetta. A Sanremo porterà il brano Ora.
16. Max Gazzè
La classe e l’ironia di Max Gazzè torna sul palco della kermesse musicale con Il farmacista.
17. Ghemon
Rapper dalle profonde influenze soul, il napoletano Ghemon torna a Sanremo a distanza di due anni dal successo di Rose viola. A marzo canterà Momento perfetto.
18. La Rappresentante di Lista
Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina sono il duo palermitano La Rappresentante di Lista. Amatissimi protagonisti della scena indie italiana. A Sanremo canteranno Amare.
19. Noemi
Altra veterana del festival, Noemi canterà per la sesta volta all’Ariston. Alla kermesse sanremese porterà Glicine.
20. Random
Rapper napoletano, un altro giovanissimo che debutta a Sanremo con Torno a te.
21. ColapesceDiMartino
Raffinati cantautori pieni di classe e stile, per i siciliani ColapesceDiMartino arriva il debutto assoluto a Sanremo. Con il brano Musica leggerissima.
22. Annalisa
Affezionata al palco sanremese, Annalisa torna anche in questo 2021 con Dieci. Lo scorso anno aveva commosso gli spettatori con la cover, insieme ad Achille Lauro, di Gli uomini non cambiano di Mia Martini.
23. Bugo
Dopo il caos dello scorso anno insieme a Morgan, Bugo torna (fortunatamente) da solo con E invece sì.
24. Lo Stato Sociale
I bolognesi Lo Stato Sociale tornano a due anni di distanza dalla travolgente Una vita in vacanza. Il prossimo marzo presenteranno la loro Combat Pop.
25. Extraliscio con Davide Toffolo
Il “punk da balera” dei romagnoli, recenti protagonisti di un documentario di Elisabetta Sgarbi, si mescola al punk di Davide Toffolo con Bianca luce nera.
26. Francesca Michielin e Fedez
Nel 2014, Francesca Michielin esplode grazie a Fedez nel brano Magnifico. A distanza di 7 anni, la cantautrice ricambia il favore, presentandosi in gara insieme al rapper con Chiamami per nome.