TEMPORALE, IL NUOVO SINGOLO DI SANTO BLUE

Dopo il singolo BAMBINO, che è stato scelto ed incluso nella prima playlist editoriale R&B di Spotify in Italia “anima R&B”, e STONATO, inserito nel “New Music Friday”,  SANTO BLUE rilascia il terzo singolo interamente in italiano dal titolo TEMPORALE, in uscita il 4 Febbraio.

SANTO BLUE è l’alterego del cantautore e produttore romano Alessandro Mancini. Dopo anni di sperimentazione in veste di producer nella musica elettronica, SANTO decide di creare un nuovo progetto virando verso sonorità più R&B e Pop con influenze Jazz e Hip-Hop.Nella prima metà del 2020 SANTO BLUE rilascia i due brani in inglese BELVEDERE e PARADISO,  ai quali seguono l’uscita dei primi due pezzi completamente in italiano BAMBINO e STONATO. Il nuovo singolo TEMPORALE, scritto, prodotto e mixato da SANTO stesso, funge da ulteriore tappa del percorso musicale dell’artista romano nel panorama della R&B italiana, e racconta della solitudine che a volte si prova in un rapporto con un’altra persona. Proprio la solitudine e l’insicurezza sono due dei temi ricorrenti nei testi del cantautore, che vengono tradotti in musica con un inconfondibile tocco di nostalgia ed onestà.Come per la precedente release, il mastering è stato affidato a Carmine Simeone negli studi Forward Studios per conferire al brano l’ultimo tocco magico e il calore analogico senza tempo. 

L’artista romano racconta TEMPORALE così:“Ho scritto TEMPORALE lo scorso autunno, nel pieno della seconda ondata che ha costretto nuovamente il paese a stare a casa. Penso sia stato uno dei periodi più emotivamente fragili della mia vita.La lontananza dalle persone care, importanti, hanno aperto un varco di solitudine ed insicurezza dentro di me. Più cercavo conferme e meno ne trovavo, così ho scritto quello che sentivo e l’ho fatto durante un brutto temporale. Da lì è venuta l’analogia tra il tempo fuori le mura di casa mia e il mio “stato metereologico” interiore.”

Classificazione: 1 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...