Le pagelle della prima serata. EffettoSanremo 2022

Sanremo 2022: le pagelle della prima serata secondo Effetto Music

EffettoSanremo #Sanremo72

ACHILLE LAURO – Domenica

D’anna M. Comincio a pensare che Lauro abbia uno standard tutto suo per il Festival. Il pezzo non si discosta tanto dai precedenti e il coro Gospel non aggiunge particolare/originale presenza coreografica. Bisogna ammetterlo, è qualcosa di già sentito e visto. Certo c’è da dire che Lauro non manca di eccentricità e charme. Poi nel finale vuole mandare un messaggio: che sia il “battesimo/inizio” di un percorso di redenzione? Chissà. Nel complesso, nella sua ricerca dell’originalità mi è sembrato alquanto scontato.
Voto: 6.5


Sabatino : Lo showman per antonomasia! Lauro “Battezza” il Festival di Sanremo in tutti sensi. Domenica la canteremo in ”Chiesa” e noi l’ascolteremo in loop. Laudato sì Achillone.
Voto: 7,5

Veronica R. : L’uomo delle performance. Lo stile di Achille Lauro si riconosce subito. La canzone, al primo ascolto, non è particolarmente interessante ma confido nei successivi ascolti
Voto: 7

YUMAN – Ora e qui

D’Anna M.:Vocalità soul niente male, anche se lo vedrei bene su altri generi. Il pezzo non mi ha fatto impazzire, non si discosta dalle sonorità sanremesi. Ma vorrei dargli un’altra chance negli ascolti successivi.
Voto: 5.5

Sabatino: Voce soul, canta bene. Brano adatto per Sanremo 1954. Peccato poteva sfruttare meglio questa occasione. (È il vincitore di Sanremo giovani) Panico!
Voto: 5

Veronica R. : Canzone ritmata ma ‘calda’, un testo profondo che trasmette amore. Forse per l’emozione un po’ sottotono, ma nel complesso ci piace!
Voto: 7,5

NOEMI – Ti amo non lo so dire

D’Anna M.:La signora del blues, la leonessa rossa (o come preferite definirla) non delude mai nelle sue esibizioni: elegante, precisa e ruggente. Il pezzo, tutto sommato nella media, è orecchiabile. Si sente la mano di Mahmood nel testo e nello scandire alcune parole. Ma da rivalutare nelle prossime serate.
Voto: 6

Sabatino : Il Noemi bis è azzeccato, brano ben prodotto, ritmato, super fresh e radiofonico. Ci piace! Bravi Noemi, Mahmood e ‘The king Dardust ‘.
Voto: 7,5

Veronica R.: Grinta, vitalità, energia! Noemi ha portato sul palco dell’Ariston una boccata d’aria fresca! Brava!
Voto:8

GIANNI MORANDI – Apri tutte le porte

D’Anna M.:Dall’eterno ragazzo, non potevamo che aspettarci un’esibizione del genere. Il pezzo in sé è orecchiabile, entra in testa ed è in stile “Jova Party”. Il suo “fantasanremo” avrà fatto felice sicuramente chi ha scommesso su di lui. Sei andato davvero forte Gianni!
Voto: 7

Sabatino : Gianni si emoziona. È un grande, tutti lo adoriamo. Il brano è un piacevole Banane e lampone 3.0 da ascoltare in loop in cuffia, in ufficio, in auto… anche fra 10 anni. Stai andando forte, apri tutte le porte… na na na. #FANTASANREMO
Voto: 8


Veronica R.: Si sente l’impronta di Jova. Gianni è energico e allegro già di suo, ma con questa canzone ha davvero spaccato!
Voto: 8

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – Ciao ciao

D’Anna M.: Embè, la tiara dice tutto: Veronica è proprio la queen del palco. Il pezzo è ballabile, orecchiabile. Forza, su su “e con le mani, con le mani, con le mani, Ciao Ciao”. E poi la performance è veramente impeccabile: c’è personalità, eccentricità, sensualità, carisma. Per quanto il testo possa suonare scontato, è innegabile che il brano cattura, nel corpo e nella mente. Sti ragazz* hanno spaccato!
Voto: 8

Sabatino : Mangiano il palco in un sol boccone. Questa volta propongono un pezzo in perfetto stile Rappresentante. La voce di Veronica è ‘Pazzeska’. Il brano crescerà nei prossimi ascolti e questo ‘Ciao Ciao’ martella piacevolmente. CIAONE!
Voto: 8,5

Veronica R.: La voce di Veronica è esplosiva. La canzone, nonostante l’energia, al primo ascolto non mi ha trasmesso nulla di particolare. Ballabile, ma niente di più.
Voto:6

MICHELE BRAVI – Inverno dei fiori

D’Anna M.:Nel suo vestito tutto lustrini e fiori, Michele Bravi sospira un pezzo in linea col suo stile. Il testo mi ha colpito, ben articolato e intimo. Forse per questo avrei scelto un arrangiamento più essenziale per mettere in risalto il testo e la vocalità di Michele, che merita. Bravo
Voto: 7.5

Sabatino: Elegante. Bello l’arreggiamento ma il pezzo non convince più di tanto. ”A Michè un pezzo più allegro NO?”
Voto:6

Veronica R.: Eleganza è la prima parola che mi viene in mente se penso a Michele Bravi e questa canzone la trasmette tutta. Un primo ascolto che fa venir voglia di risentirla subito. Impeccabile.
Voto:8,5


MASSIMO RANIERI – Lettera di là dal mare

D’Anna M. :Gli anni passano, ma Massimo Ranieri rimane Massimo Ranieri. Certo perde un po’ di smalto sull’esibizione di un pezzo di difficile esecuzione. Lo spessore dell’artista non si discute e il pezzo ha un testo toccante. Massimo, non cadermi così sull’esibizioni.
Voto: 6

Sabatino : Un fuori classe indiscutibile. Il brano è un classicone sanremese degli anni 60.
Teatrale.
Voto: 7

Veronica R.: È sempre il solito Ranieri, forse troppo. Canzone assolutamente sanremese, orecchiabile ma che non arriva al punto.
Voto:6,5

MAHMOOD E BLANCO – Brividi

D’anna M.: Sapevo che dovevo aspettarmi qualcosa da questo bel duo. Non mi hanno deluso, anzi: mi hanno devastato. Proprio perché sono loro, non ti aspetti un pezzo del genere. I due sviscerano un testo e una musica in uno stile che è una fusione dei due: un po’ Rapide e un po’ Blanchito. Un arrangiamento essenziale, niente architetture musicali estrose. Al falsetto… brividi, solo brividi.
Voto: 9

Sabatino .: Mahmood voce da paura e Blanco super. Combo vincente. Ho i Brividi anch’io, la pelle d’oca! Viscerali e Superbi
Voto: 9

Veronica : Lo sapevamo. Li aspettavamo tutti e sapevamo che ci sarebbero piaciuti. C’è intesa tra questi due artisti e la canzone è molto bella. Niente da aggiungere.
Voto:9

ANA MENA – Duecentomila ore

D’Anna M.: Per essere alla sua prima apparizione, non sfigura. A un tratto però mi sono fermato, mi sono alzato dalla poltrona e sono andato ad ascoltare un pezzo di Gianni Celeste. Insomma, c’ho sentito un po’ di neomelodico in questo pezzo. Ma questo non pregiudica il mio giudizio. Alla
Voto: 5.5

Sabatino : Brano neomelodico Napoletano da belera. Vedo già le vecchiette che la ballano con quei passetti da far accapponare la pelle o forse no, ripiegheranno sull’intramontabile Gianni Morandi.
Voto: 4 ‘mena’

Veronica R.:Classica canzone che vuole la vetta della classifica, ma senza raggiungere l’obiettivo. La sentiremo durante l’estate, sicuramente, ma solo per ballare. Bocciata.
Voto:4,5


RKOMI – Insuperabile

D’Anna M.:Ehi, ehi, ehi. Il riff iniziale lascia presagire un bel pezzo, ed effettivamente è interessante. Il brano è in linea con lo stile con cui ci ha abituato nel suo Taxi Driver, e forse potrebbe essere proprio un sequel con quel “180 con la sua coupet”. Il testo alla fine è molto semplice, niente nodi metaforici da sciogliere. Col suo look da Edward mani di Forbice, Rkomi mi ha stuzzicato. È un brano che andrà forte in radio. Scala un bel po’ di posizioni nella mia classifica personale.
Voto: 7.5

Sabatino :Rkomi porta un po’ di Rock a Sanremo e si canticchia al primo ascolto. Mi aspettavo di più ma non mi ha deluso.
Voto: 7,5

Veronica R.:Niente, a sto giro Rkomi non spacca. Canzone banale, cantata senza neanche troppo entusiasmo. Rimandato a giudizio.
Voto: 5

DARGEN D’AMICO – Dove si balla

D’Anna M.:Direttamente dalla scuderia Fedez, va in scena “Operazione nostalgia”. Mi ha riportato indietro alla dance dei primi 2000. E ci è riuscito benissimo. Per quanto il pezzo possa sembrare banale, è divertente. Vi sfido a non battere il piede o a muovere la testa. Non vincereste, fidatevi.
Voto: 6.5

Sabatino : Brano scansonato tutto da ballare. Sarà un successo radiofonico.
DOVE SI BALLAAA…papparappa.
Voto: 6

Veronica R.:Come dice la canzone stessa è ballabile, molto estiva. Entra in testa. Probabilmente però c’è bisogno di ascoltarla di più per riuscire ad apprezzarla.
Voto:6

GIUSY FERRERI – Miele

D’Anna M.: Dall’eterna prima ad esibirsi, a chiusura di serata. Il pizzicato del pezzo ricorda Mannarino, ma il pezzo nel complesso è monotono e non decolla. Però si scrolla di dosso la nomea di cantante stagionale. Miele si, ma insapore.
Voto: 5

Sabatino: Molto orginale e orecchiabile, il brano non decolla ma ha un suo perchè. Colonna sonora. Un consiglio, Giù a Sanremo non ci devi andareeee!
Voto: 6,5

Veronica R.:Come sempre la Rai non sa gestire l’audio e la voce di Giusy Ferreri praticamente non si sente. Tolti i problemi tecnici, la canzone non mi è proprio piaciuta. Non credo bastino altri ascolti per rivalutarla.
Voto:4,5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...