Diodato vince il 70esimo Festival della Canzone di Sanremo con il brano “Fai rumore” che ottiene anche il premio della critica “Mia Martini” e il premio della sala stampa “Lucio Dalla”.
Francesco Diodato, nato ad Aosta 38 anni fa, ma di origine pugliese e romano d’adozione, già in testa dopo le prime quattro giornate supera Francesco Gabbani con “Vicecersa” nella finalissima. Al terzo posto i Pinguini tattici nucleari con “Ringo Starr”.
Diodato: dedico il premio a Taranto, bisogna fare rumore
“Voglio dedicare questo premio alla mia città”, a Taranto, “è una città in cui bisogna fare rumore. Questo premio lo dedico a tutti quelli che lottano per una situazione insostenibile”. Così Diodato in conferenza stampa all’Ariston. Poi: “Sono arrivato a questo successo dopo tanti anni di gavetta, e così si raggiunge la felicità. Non a caso il mio album si intitola ‘Che vita meravigliosa’. Nella vita ho avuto tante batoste, ho suonato in condizioni estreme, anche con pochissimi spettatori. Sono le cose che ho vissuto e ho imparato. Ho imparato a vedere otto persone davanti a me e a suonare per quelle otto persone, che avevano comprato il biglietto per me”.
Gabbani: dedico “Viceversa” alle persone deboli e indifese
Secondo posto dunque a Sanremo per Francesco Gabbani, con il brano “Viceversa”. L’artista di Carrara ha dedicato il risultato e il suo brano “a tutte le persone che mi hanno aiutato a dare vita al progetto di Viceversa. La canzone, in questo momento storico particolare, alle persone deboli e indifese”.
Terzi i Pinguini Tattici Nucleari: “Non ce lo aspettavamo”
“All’inizio del Festival non ci aspettavamo di arrivare fino alla fine, immaginavamo di essere tra il 15esimo e il 20esimo posto. Comunque siamo un po’ Ringo Starr, abbiamo rispettato la filosofia della canzone. Strano perché quello di Sanremo è un pubblico nuovo e non era abituato a noi. Però siamo felicissimi”. Così i Pinguini Tattici Nucleari in conferenza stampa all’Ariston commentando il terzo posto al Festival.
La classifica definitiva dal al 4° al 23° posto
4. Le Vibrazioni; 5. Piero Pelù; 6. Tosca; 7. Elodie; 8. Achille Lauro; 9. Irene Grandi; 10. Rancore; 11. Raphael Gualazzi; 12. Levante; 13. Anastasio; 14. Alberto Urso; 15. Marco Masini; 16. Paolo Jannacci; 17. Rita Pavone; 18. Michele Zarrillo; 19. Enrico Nigiotti; 20. Giordana Angi; 21. Elettra Lamborghini; 22. Junior Cally; 23. Riki