Sanremo 2023: le pagelle della seconda serata secondo Effetto Music.
WILL – Stupido
D’Anna M.: Sonorità e vocalità molto Sangiovanni. Come apertura serata non è proprio il massimo. Interpretazione e performance piuttosto statica e lui visibilmente emozionato e alquanto spaesato. Niente di particolare.
Voto: 5.5
Sabatino: Rompe il ghiaccio e apre le danze.Canzonetta adolescenziale, orecchiabile, per un debutto al Festival bisogna rischiare di più.
Tiratina d’orecchia ai discografici!
Voto: 5
Ramero V.: Energico, brillante, palesemente emozionato. Canta di un amore finito, ma con il sorriso stampato sul volto. Il testo è carino, ma nel complesso la canzone non mi ha colpita particolarmente. Sicuramente ha un ritmo che entra in testa. C’è però bisogno di un secondo ascolto.
Voto: 6.9
MODA’ – Lasciami
D’Anna M.: Dopo anni di inattività, ritornano sul palco col calore del pubblico dell’Ariston. Riporta indietro col tempo, lo stile di Kekko e compagni è alla fine rimasto e il pezzo è in linea con la loro produzione. Un piacevole ritorno al passato.
Voto: 6.5
Sabatino G.: Gran ritorno, che piacere. Ballad tipica dei Modà . Confermano il loro marchio di fabbrica ma non aggiungono nulla di nuovo alla loro carriera.
Kekko canta bene con ottima padronanza scenica.
Per il ritorno al Festival avrei rischiato di più.
Hanno fatto il loro compito.
Voto: 6 1/2
Ramero V.: Entrano i Modà ed è subito un ritorno al passato. Mentre ascoltavo la canzone mi rivedevo nella mia cameretta a 13 anni a piangere e urlare. Lo stampo dei vecchi tempi si sente. Mi emoziono più per il passato che per la canzone in sé, ma loro sono sempre una bomba!
Voto: 7.8
ARTICOLO 31 – Un bel viaggio
D’Anna M.: Il pezzo alla fine molto in linea con il loro stile, il testo è una dichiarazione di riconciliazione tra due persone che si sono mancate, che si rincontrano dopo tanto tempo. Non stonano nel contesto sanremese e non mi sono dispiaciuti.
Voto: 7
Sabatino: Wella che bel ritorno! Riaffiorano ricordi di un certo genere.
Brano sobrio per Sanremo giusto per un ritorno sulla scena musicale.
J Ax visibilmente commosso.
Voto: 7
Ramero V.: Come per i Coma_Cose, apprezzo tantissimo il coraggio di portare una canzone autobiografica che parla di un percorso difficile e dell’odio che si può arrivare a provare per una persona tanto cara. Apprezzo l’emozione, gli occhi lucidi prossimi al pianto. Promossi!
Voto: 8.2
D’Anna M.: Ha guadagnato punti ai miei occhi non utilizzando l’autotune (o almeno non l’ho percepito), scrollandosi un po’ di stereotipi del genere che rappresenta. Nel complesso il pezzo è molto orecchiabile, interpretato davvero molto bene. Si sente la mano di Dardust nelle sonorità. Positivamente sorpreso.
Voto: 7.5
Sabatino : Ho sentito bene? Ma questa è una mina molto pericolosa!
Non ha deluso le aspettative. Per me ha già vinto.
Bit , produzione, testo… c’è tutto!
Possibile podio.
Voto: 9
Ramero V.: Non sicuramente il mio genere, ma ammetto che ho mosso il piede! Ha dominato il palco con sicurezza. Una canzone che sicuramente sentiremo spesso in radio. Non arriva comunque a colpirmi, confido nei prossimi ascolti.
Voto: 6.2
GIORGIA – Parole dette male
D’Anna M.: E’ normale avere aspettative molto alte per un’interprete del suo calibro. Vocalmente indiscutibile, Giorgia propone un pezzo un po’ incolore a mio avviso. Né dolce né amaro, né triste né felice. Forse ha ragione lei, sono parole dette male. Non merita assolutamente la bocciatura, ma nemmeno una consacrazione.
Voto: 6.5
Sabatino: Ecco Giorgia acqua e sapone senza troppe piume e travestimenti vari . Testo debole, forse necessita di più ascolti! Padronanza scenica impeccabile, frutto di una grande carriere e tanta professionalità.
Giorgia è Giorgia.
Voto: 7 1/2
Ramero V.: Per me è no. Niente da dire sul talento, Giorgia ha una voce pazzesca, ma questa canzone non rende giustizia alla sua bravura. Il testo non mi dispiace, ma nel complesso l’ho trovata un’esibizione abbastanza insignificante. Peccato!
Voto: 6
SETHU – Cause perse
D’Anna M.: Ci siamo persi un pezzo di intro. Il pezzo in sé spacca, ritmato, riprende molto dalle varie “Stay” e altri pezzi in tendenza. Magari i vocalizzi alla Mahmood li lascerei ad Alessandro. Non proprio una causa persa.
Voto: 6
Sabatino:Bisogna azzardare! Brano ritmato e insolito per il festival, i ”Sanremini” giovani lo fanno.Tiene il palco meglio di tanti altri veri Big in gara!
Buona la prima.
Voto: 6
Ramero V.: Non avevo enormi aspettative, ma devo dire che sono rimasta piacevolmente colpita! Una canzone energica, piena di ritmo che fa ballare! Bravo!!
Voto: 7.7
COLAPESCE DIMARTINO – Splash
D’Anna M.: Non si sa mai cosa aspettarsi da questo duo ormai collaudato. Il pezzo ha una bella ritmica, coinvolge, così come il testo. Sono diventati dei veterani dell’Ariston e lo hanno dimostrato stasera: padroni assoluti. Per me sono da podio.
Voto: 8.5
Sabatino : Ma cosa vogliamo dire a Colapesce e Dimartino?
Non sarà ‘Musica leggerissima’ ma ‘Splash’ sarà un degno successore.
Iconici!
Voto: 9
Ramero V.: Eccoli!! Si riconfermano dei geni assoluti. Canzone piena di energia, da ballare e cantare a squarciagola sui tavoli! Un altro tormentone che ci porteremo dietro a lungo! Io mi
Voto: 8
SHARI – Egoista
D’Anna M.: In bilico nel suo completo leopardato, Shari è visibilmente emozionata, lo si sente dalla voce tremante. Il pezzo ha un ritmo che ti prende. Ha un non so che di già sentito, ma comunque dimostra di essere una bella voce e presenza.
Voto: 6.5
Sabatino: Serie difficoltà con la scalinata, suona il piano, timbro molto particolare.
Metrica composta e arrangiamento importante!
Il brano non è immediato, bisogna riascoltarlo più volte per apprezzarlo.
Voto: 6
Ramero V.: Proprio niente di che. Per carità, ha una voce pazzesca, ma questa canzone non mi è arrivata. Peccato, mi aspettavo di più, magari con i prossimi ascolti migliora?!
Voto: 5.8
MADAME – Il bene nel male
D’Anna M.: Torna a Sanremo con carriera e esperienza alle spalle e a scarpe ai piedi. Il pezzo è una bomba che rimane in testo. Un po’ come successo ad Anna Oxa ieri, abbiamo problemi di subtitles! Ma non toglie nulla alla sua interpretazione e al suo stile inconfondibile.
Voto: 7
Sabatino : Ipnotica!
Madame non sbaglia un colpo, interpretazione viscerale.
Carriera tutta in ascesa ” nel bene e nel male”.
Ovazione in sala!
Voto: 8
Ramero V.: Domina il palco, sicura di sé. Io però continuo a non capire cosa dice quando canta. Mi dispiace, ma Madame non mi piace e questa canzone tanto meno.
Voto: 4.4
LEVANTE – Vivo
D’Anna M.: Con quel biondo e quel look da tigre di Cremona, Claudia giganteggia sul palco dell’Ariston. Il pezzo è ritmato, con sonorità a tratti retrò con un testo sensuale, un inno ai piaceri senza preoccupazioni, come dice lei stessa “ la gioia del mio corpo è un atto magico”.
Voto:
Sabatino : Testo e Musica di Levante, anche lei molto originale.
Non sbaglia una nota, gran bella voce. Superba!
Voto: 8
Ramero V.: Rispetto a Madame, almeno capisco le parole. Purtroppo però, esattamente come Madame, non mi dice niente. La trovo una canzone sempliciotta. Bocciata.
Voto: 4.5
TANANAI – Tango
D’Anna M.: Dietro a Tango di stasera c’è una bella evoluzione stilistica di Tana. Una ballad dolcissima, avvolgente, e nonostante non sia perfetto vocalmente, la interpreta davvero bene. È molto in linea con il suo ultimo lavoro discografico. Col cuore, davvero bravo.
Voto: 9
Sabatino: L’attesissimo Tananai che stavolta azzecca le note.
Niente ritmo alla sesso occasionale ma ballad romantica.
Quest’anno niente ultimo posto.
Rivalutato!
Voto: 8
Ramero V.: Che sorpresa!!! Tananai torna all’Ariston con un pezzo travolgente. Super emozionato, statico sul palco ma trasmette tutta la passione e la malinconia che si può leggere nel testo. Vorrei poterla riascoltare subito! BRAVISSIMO!
Voto: 8.9
ROSA CHEMICAL – Made in Italy
D’Anna M.: Chi conosce Polka 3, non può non amare questo pezzo. Irriverente, eccentrico, senza filtri, sconvolgente. Non ho davvero altri aggettivi per definirlo. Il pezzo travolge, il ritmo ti prende, il testo sregolato quanto basta. Un bello spot contro gli stereotipi di genere e sulla diversità. Promosso.
Voto: 7
Sabatino: Non conoscevo Rosa! Mai sentito!
Alle 00: 22 risveglia tutti.
Canta il Made in Italy e sarà un tormentone.
Voto: 6 1/2
Ramero V.: Merita la sufficienza solo perché è già una hit.Il genere non è sicuramente il mio, ma bisogna ammettere che fa ballare. Niente di più.
Voto: 6
LDA – Se poi domani
D’Anna M.: Canta una ballad ma si muove come un rapper. Luca stai cantando una canzone dolce, non un pezzo trap. Il pezzo non dispiace, ma non si sbilancia oltre i normali canoni.
Voto: 5
Sabatino: È il turno dell’amico di Maria nonché figlio di Gigi, nipote di…
Il meno originale tra i giovani, canta bene!
Nonostante i problemi tecnici continua a cantare e non ribalta l’orchestra. Solo per questo voto 10 e lode.
P.S. La stanchezza incombe.
Voto: 5
Ramero V.: Teso e a tratti impacciato, ma la canzone è molto carina! La prima impressione è sicuramente positiva!
Voto: 7.6
PAOLA E CHIARA – Furore
D’Anna M.: Scintillanti nei loro abiti tutti lustrini. Se avete avuto delle vibes da Festivalbar dei primi anni 2000 è normalissimo. Perdono un po’ di smalto, non sarà Festival o Vamos a Bailar ma non sfigurano per niente. Il pezzo è super dance e, alle 00.40, fidatevi è una bella sveglia. Sono impazzito.
Voto: 8
Sabatino: Tornano con ‘Furore’ al festival nella maniera più azzeccata.
Vestite da cugine di campagna portano i ballerini sul palco. Performance da Eurovision.
Ritmo disco dance, vien voglia di ballare. Ed è subito estate!
Bentornate!
Voto: 7 1/2
Ramero V.: Le abbiamo aspettate tanto ed eccole qui. Paola e Chiara tornano all’Ariston con un nuovo tormentone che entra in testa e non se ne va più. Una performance con tanto di balletto che impareremo tutti e che balleremo ovunque. La classica canzone della quale ricorderemo solo il ritornello perché le strofe serviranno a tirare giù il cocktail che terremo in mano, ma a noi va bene così!
Voto: 7.5