A Bagheria un MURALES dedicato AL maestro MORRICONE

Nel 2006 Ennio Morricone divenne cittadino onorario di Bagheria per onorare un legame nato negli anni ottanta, quando Peppino Tornatore realizzò “Nuovo cinema paradiso”. Le musiche di questo film capolavoro, che nel 1990 ha avuto il riconoscimento dell’Oscar, furono scritte proprio dal grande compositore, recentemente scomparso. La collaborazione fra Tornatore e Morricone non si è fermata ad un solo film, ma è continuata in tanti altrii, come “Baaria”, forse per suggellare l’amore che il maestro nutriva verso questo paese siciliano.

Bagheria non si è scordata di Morricone. A pochi mesi dalla sua scomparsa, nell’ambito della riqualificazione di un quartiere cittadino, gli è stato dedicato un  un murale, patrocinato dal Comune, e finanziato  dal locale  Rotary Club. È stato realizzato dal pittore di street art Andrea Buglisi. Nell’opera  è ritratto  Ennio Morricone,  raffigurato in bianco e nero, con l’indice davanti alla bocca come per chiedere silenzio  per dare spazio alla musica, e con occhiali 3D blu e rossi, chiaro riferimento al legame con il cinema. Sullo sfondo c’è anche raffigurata la silhouette di Giuseppe Tornatore e di  una cinepresa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...